Cosa faccio

Mi impegno a sviluppare e a condividere quegli atteggiamenti consapevoli ed etici che rendono l’essere umano generatore e portatore di presenza mentale e visione profonda. 

Filosoficamente mi baso sugli insegnamenti sapienziali dell’India Vedica, del Buddha Dharma e del Taoismo

Praticamente insegno l’arte del vivere il presente attraverso tutte quelle tecniche psico fisiche (meditative) provenienti dello Yoga e del Qigong.

Se vuoi ci vediamo nelle varie esperienze che propongo online, in presenza, in cammino

Dove mi puoi trovare

La consapevolezza è il qui e ora e la si può avere dovunque tu voglia

Oggi lascio due info brevi sul PerCorso OnLine di YOGA-ASANA che propongo ogni martedì dell`anno alle 18:30 su gruppo privato di Facebook.

Vuoi praticare questa meravigliosa "tecnologia dell`ascolto" con me e il nostro gruppo?

Ad ottobre inizia ufficialmente la nuova stagione 23/24 anche se, in realtà, qui non ci siamo mai fermati da tre anni di online ... la pratica non va in ferie 😉 !

Se pensi che possa essere il momento giusto per iniziare o per riprendere, contattami e iscriviti: https://nicoyogastudio.it/contatti/

- Le classi di Asana che propongo sono una sorta di viaggio con e dentro sé stessi, un viaggio attento e lucido che, in un primo momento, ti fa muovere dalla superfice alla profondità, dalle sensazioni del corpo verso i vari livelli di qualità sempre più sottili della mente.
Si parte dall’intenzione. Si vanno a praticare delle posizioni fisiche (asana) che permettono al corpo di entrare in un mondo simbolico (mudra) dove l’etica, la fede e la disciplina (yama e nyama) ne creano la forma e la sostanza. Si presta la massima attenzione e cura al respiro, che risveglia l’energia, sblocca e dona calma (pranayama). Ed è da questa calma che l’esperienza fisica esterna si fa interiore (pratyahara), si fa concentrazione (dharana). Il corpo e la mente sono pronti a nutrirsi dello stato meditativo (dhyana).
L’intento è essere più consapevoli, liberi e sani (samadhi)

- BENEFICI:
1. Ritrovare le proprie radici, nel corpo e nel respiro. Tornare a casa.
2. Aumentare la concentrazione e sviluppare consapevolezza. Chi sono io?
3. Rafforzare le difese immunitarie, la forza e l`elasticità del corpo. Benessere.
4. Aumentare la capacità innata di auto-ascolto. Ascoltati il corpo non mente.
3. Accogliere e accettare la condizione attuale. Da qui si parte.
4. Abbassare la soglia del giudizio e la facilità al pettegolezzo inutile e dannoso. Riparto da me.
5. Contribuire al sostegno di una società fondata su un`etica universale e sul rispetto dell`inter-essere. Attivarsi per il raffreddamento globale.

La pratica non porta a creare una nuova realtà, ma ha riconoscere come funziona questa ... illusione.

La scelta è tua!

www.nicoyogastudio.it
...

Pratiche di consapevolezza ONLINE
tutte le settimane con il Nico YogaStudio.
I PerCorsi di pratica sono 4.

YOGA- ASANA - il martedì dalle 18:30 alle 19:45
PRANAYAMA - il mercoledì dalle 7:00 alle 7:30
QIGONG - il giovedì dalle 18:30 alle 19:45
MEDITAZIONE - il venerdì dalle 7:00 alle 7:30

Le classi sono visibili su un gruppo privato di Facebook ed è possibile rivederle in differita per la durata di tutto il mese. Sempre disponibili.

Si può partecipare al singolo PerCorso ma il consiglio rimane quello di sperimentare nell’arco della settimana le quattro possibilità parallelamente.

Praticare e studiare integrando questi quattro tecnologie è una possibilità molto rara, sicuramente arricchente e benefica per tutti i livelli della nostra sfera personale. Conosci te stess@!

Tante tecniche, uno scopo comune.
In questi 4 PerCorsi si utilizzano varie tecniche basate anche su filosofie diverse, quindi spesso c’è una differenza sia nella forma che nella sostanza.

Tutte e quattro però hanno tre importanti fattori che le rendano integrate in un unico percorso di pratica personale:
1 – Si lavora simultaneamente e consapevolmente col corpo, con il respiro, sulla mente.
2 – Conoscere e conoscersi per vivere la vita in consapevolezza tendendo alla salute e alla pace personale e globale.
3 - Sono perlopiù tutte tecniche dove ci sono studi scientifici sopra la loro efficacia sul miglioramento del benessere personale generale.

Perché non è un Corso ma è un PerCorso?
Perché non è qualcosa di statico, fermo, già scritto, al contrario è un PerCorso, un processo reale e quindi vivo, naturalmente segue una sua struttura pensata e provata ma al contempo si adatta alle esigenze del momento, un PerCorso di consapevolezza nel quale ti guiderò passo a passo.

Grazie a queste meravigliose pratiche supportate anche dagli ultimi studi scientifici e psicologici sul funzionamento della mente, faremo un vero e proprio viaggio di conoscenza del paesaggio interiore, il luogo dove tutto nasce, un PerCorso appunto nel presente e nell’inevitabile impermanenza del cambiamento.

Se sei interessato a praticare e a studiare con me o vuoi altre informazioni puoi contattarmi e puoi iscriverti anc
...

Dicono di me

5/5

MICHELE

Nico é speciale, le sue pratiche sono sempre varie e ricche; lui comunica pace e amore ma anche tanta conoscenza, e lo fa in modo chiaro e con la consapevolezza di chi sa che é ancora in cammino. Con lui capisci con la mente e capisci con il cuore.

5/5

CAROLA

Il silenzio, la parola piena, pregnante, giusta, nella voce di quei saperi antichi e preziosi; tutto questo ci ha trasmesso nei viaggi e nei ritiri Nico, supportato sempre da una profonda attenzione e una umiltà che è raro trovare

5/5

ELISA

Silenzio, meditazione, consapevolezza. Questo breve cammino per me è stato un massaggio al cuore che ha cambiato tante piccole cose e che mi ha portato ad una consapevolezza maggiore del me stessa, degli altri e di ciò che ci unisce agli elementi. Sono partita piena di paura e sono tornata a casa con un grande sorriso. Grazie Nico

Collaboro con